Presentazione del corso
Schema della sezione
-
Scopo del corso è introdurre i concetti base della logica e della architettura hardware/software degli elaboratori. Il corso è pertanto suddiviso in due moduli: "Logica" e "Architettura e Sistemi Operativi". Il modulo di logia si svolge al 1° semestre ed è tenuto dal prof. Gianluca Amato, quello di Architettura e Sistemi Operativi, che verrà a sua volta diviso in due canali sulla base della prima lettera del cognome, sarà tenuto al 2° semestre dal prof. Gianpiero Monaco.
Presentazione del modulo di logica
Obiettivo del modulo di logica è presentare i concetti di base della logica proposizionale e dei predicati, facendo ampio ricorso ad esempi in linguaggio naturale. Questo è il programma di massima:
- Inferenze e ragionamenti
- Logica delle proposizioni
- Proposizioni semplici e composte
- Connettivi vero-funzionali
- Forme proposizionali
- Tavole di verità delle forme proposizionali
- Tautologie e contraddizioni
- Equivalenza e conseguenza logica
- Reti logiche
- Deduzione naturale
- Logica dei predicati
- Proposizioni semplici del 1° e del 2° tipo
- Quantificatori
- Formule ben formate
- Sintassi e semantica formale della logica dei predicati
- Equivalenza e conseguenza logica
- Deduzione naturale nella logica dei predicati
Il libro di testo
Le lezioni seguono molto da vicino l'impostazione e i contenuti di questo testo. Le parti da studiare del libro sono i capitoli da 1 a 5, e poi il capitolo 10.Dario PalladinoCarocci editoreRicevimento studenti
Il corso sarà tenuto dal prof. Gianluca Amato. Il prof. Amato, oltre alla lezioni in aula e/o in laboratorio, è a disposizione degli studenti durante il proprio orario di ricevimento, per chiarire dubbi su qualunque aspetto, organizzativo o disciplinare, di questo insegnamento. È possibile recarsi al ricevimento studenti sia a titolo personale che in gruppo. Si rimanda alla pagina del profilo del docente per l'indicazione del giorno e orario del ricevimento studenti. È Inoltre possibile contattare il docente tramite email all'indirizzo: gianluca.amato@unich.it. Sempre per email è possibile fissare un appuntamento con il docente in alternativa all'orario di ricevimento standard.
Modalità didattica
Il corso si terrà in presenza tramite lezioni frontali in aula. Alcuni studenti con particolari requisiti potranno accedere alle lezioni in streaming e registrate.
- team per lezioni on-line del modulo di Logica
Gli studenti che hanno diritto ad accedere alle lezioni on-line saranno inseriti automaticamente all'interno del team. Richieste estemporanee non saranno accettate.