Vai al contenuto principale
Pannello laterale
Home
Altro
Italiano (it)
English (en)
Italiano (it)
Ospite
Login
Home
Espandi tutto
Minimizza tutto
Apri indice del corso
Matefilia - Minicorso di cultura matematica
Schema della sezione
Seleziona sezione Matefilia - Minicorso di cultura matematica
Minimizza
Espandi
Matefilia - Minicorso di cultura matematica
Minimizza tutto
Espandi tutto
Seleziona attività Annunci
Annunci
Forum
Seleziona sezione Matematica ricreativa
Minimizza
Espandi
Matematica ricreativa
Seleziona sezione Rapporti tra lingue e matematica: Esperanto e oltre
Minimizza
Espandi
Rapporti tra lingue e matematica: Esperanto e oltre
Seleziona sezione Riflessioni musicali e matematiche tra fregi e spartiti
Minimizza
Espandi
Riflessioni musicali e matematiche tra fregi e spartiti
Seleziona sezione La bellezza dei frattali: l'immaginazione matematica a confronto con arte e natura
Minimizza
Espandi
La bellezza dei frattali: l'immaginazione matematica a confronto con arte e natura
Seleziona sezione Matemitica (metà mito e metà matematica): la matematica nella mitologia greco-romana
Minimizza
Espandi
Matemitica (metà mito e metà matematica): la matematica nella mitologia greco-romana
Seleziona sezione Il mito della caverna di Platone e le ombre della quarta dimensione spaziale in filosofia, letteratura, cinema, arte, fisica e matematica
Minimizza
Espandi
Il mito della caverna di Platone e le ombre della quarta dimensione spaziale in filosofia, letteratura, cinema, arte, fisica e matematica
Seleziona sezione 4D: immaginare la quarta dimensione spaziale
Minimizza
Espandi
4D: immaginare la quarta dimensione spaziale
Seleziona sezione La matematica dei giocolieri: un codice per i lanci da circo
Minimizza
Espandi
La matematica dei giocolieri: un codice per i lanci da circo