Buona serata. Ho da qualche istante pubblicato il Compito 2 sul FAD. Data di consegna, sempre entro il 12 novembre (compreso).
Buongiorno. Mi è stato fatto notare che il secondo esempio per l'esercizio 3 compito 2 è sbagliato: la distanza temporale tra le 12:59:50 AM e le 1:00:10 PM non è di 20 secondi, bensì di 12 ore e 20 secondi (720 minuti e 20 secondi). Anche i test che verificano la correttezza del programma soffrono dello stesso problema. Adesso ho corretto sia l'esempio che i test, ma la correzione si applica soltanto a chi accetterà il compito da ora in poi. Chi l'ha già accettato in precedenza continuerà ad avere test ed esempio sbagliati.
Chi ha già accettato il compito ha due possibilità:
Chi ha già accettato il compito ha due possibilità:
- adeguarsi all'errata interpretazione del formato a 12 ore utilizzato nei test. Secondo questa interpretazione, gli orari antimeridiani vanno da 00:00:00 AM (che è mezzanotte) fino a 12:59:59 AM (che sono mezzogiorno, 59 minuti e 59 secondi), mentre gli orari pomeridiani vanno da 00:00:00 PM (che è mezzo giorno) fino a 12:59:59 PM (che è mezzanotte, 59 minuti e 59 secondi). Notare che, secondo questa interpretazione, mezzogiorno è mezzo si può scrivere come 12:30:00 AM o come 00:30:00 PM. Ribadisco che questa non è l'interpretazione corretta del formato 12 ore, ma è quella usata per errore nei test.
- svolgere il "Compito 2 bis" invece del "Compito 2". Il "Compito 2 bis" sarà inserito in giornata ed è identico al "Compito 2" tranne per il fatto che parte già corretto.
Come riferimento, segnalo che potete trovare la vera corrispondenza tra orario su 24 ore e orario su 12 ore in questa pagina web: https://www.youmath.it/domande-a-risposte/view/6830-12-am.html
Buonasera. Questo compito 2 non ha pace. Anche nel "Compito 2 bis" c'è purtroppo un altro errore nel test che coinvolge sempre l'esercizio 3. Tuttavia, questo non è un errore critico: se il programma è corretto passerà lo stesso il test. L'errore comporta solo il fatto che alcuni programmi potrebbero passare il test pur essendo sbagliati. Quindi, potete tranquillamente inviare il compito 2 bis senza problemi.