Esercizi del 07/11/2022
Esercizio 1
Scrivere
un programma che prende in input un numero intero 'n', e poi
ripetutamente altri n numeri in virgola mobile (double). Alla fine,
visualizza somma e media dei numeri (in virgola mobile) immessi. Ad
esempio, se l'input è
3
2.0
4.5
2.5
l'output sarà
Somma: 9.0 Media: 3.0
Esercizio 2
Scrivere un programma che prende in input una stringa e la stampa sostituendo tutti i caratteri non spazio con asterischi. Ad esempio, con input
Ciao a tutti
l'output sarà
**** * *****
Esercizio 3
Scrivere un programma che prende in input un numero intero 'n', e stampa un triangolo rettangolo di base ed altezza 'n' formato da asterischi. Ad esempio, se l'utente immette il numero 4, il programma stampa
*
**
***
****
Esercizio 4
Scrivere un programma che prende in input un numero intero 'n', e stampa la tavola pitagorica per i numeri da 1 fino ad n. Ad esempio, se l'utente immette 4, l'output sarà:
1 2 3 4
1 1 2 3 4
2 2 4 6 8
3 3 6 9 12
4 4 8 12 16
In prima istanza, potete scrivere il programma ignorando l'allineamento dei numeri. Se poi volete far sì che i numeri siano correttamente allineati come nell'esempio qui sopra, potete usare il metodo System.out.printf (potrebbe essere utile leggere questa guida, perché la spiegazione del metodo printf e della stringa di formattazione nel manuale di Java è particolarmente lunga)
Esercizio 5
Scrivete un programma che prende in input un numero intero 'n' e stampa
la successione di Fibonacci fino a 'n'. (La successione di Fibonacci si
ottiene partendo dai numeri 0 e 1, ed ogni termine successivo è la somma
dei due che lo precedono. Esempio: 0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, ...