Questi esercizi richiedono di scrivere una chat per Telegram. Il documento "Realizzare un bot Telegram con Java" spiega come fare.

Esercizio 0

Creare un proprio bot dialogando con @BotFather, e provarlo con i programmi di esempio QuadratoBot e SommaBot.

Esercizio 1

Scrivere un bot Telegram che prende in input una stringa e restituisce la stessa stringa al contrario (da destra verso sinistra). Potete usare il programma InvertiStringa della lezione del 25/10/2002 come punto di partenza.

ATTENZIONE: il metodo chat.print() genera ogni volta un messaggio nuovo. Pertanto, se si vuole stampare la stringa al contrario, non è possibile stampare ogni singolo carattere separatamente, ma bisogna prima costruire una nuova stringa risultato contente tutta la stringa originale (ma al contrario), e stampare la stringa risultato. Potete dare un'occhiata a QuadratoBot, che usa la stessa tecnica per costruire la stringa contenente il quadrato di asterischi.

Esercizio 2

Scrivere un bot Telegram che prende in input un numero n, che indica il numero di facce di un dado. A quel punto lancia continuamente un dado ad n facce, e visualizza il risultato del lancio, fermandosi automaticamente quando il risultato del lancio è almeno i 2/3 di n.

ATTENZIONE: ricordate che l'operazione di divisione restituisce un intero, se entrambi gli operandi sono interi. Pertanto, 2 / 3 restituisce 0 (perchè 2/3 è 0 col resto di 2). Se volete calcolare i 2/3 di n, non dovete scrivere 2  / 3 * n, perché questo restituirà sempre 0, ma 2 * n / 3.


Last modified: Saturday, 19 November 2022, 11:53 AM