Section outline

  • Giorno 28 novembre alle ore 11:00, nell'aula dove normalmente terremmo la lezione, si svolgerà una prova in itinere del corso di Programmazione e Algoritmi 1. Si tratta di una prova scritta con tre esercizi. Di questi tre, il primo sarà un esercizio di programmazione in cui bisogna scrivere un programma o una funzione secondo certe specifiche. Il secondo consisterà nella esecuzione passo passo di un programma. L'ultimo esercizio potrà avere la forma di domande a risposta aperta, domande a scelta multipla, o anche esercizi, sugli argomenti che non rientrano in quelli affrontati nei primi due esercizi, come: la shell di Linux, architettura hardware/software degli elaboratori, il linguaggio Python. Il voto della prova è un numero da 0 a 3, che si andrà a sommare al voto della prova scritta/pratica al momento dell'esame finale. La prova in itinere, pertanto, non esonera in alcun modo dallo svolgere tutti gli esercizi dell'esame finale.

    Non è ammesso usare calcolatrici programmabili o materiale didattico. Per partecipare alla prova in itinere è obbligatorio prenotarsi sull'apposito modulo "Prova in itinere di Programmazione e Algoritmi 1". Il programma d'esame della prova comprende tutto quello fatto nel corso di programmazione dall'inizio fino alle funzioni (capitolo 5 del libro di testo).

    La prova in itinere è valida fino all'appello di settembre 2025.