Schema della sezione

  • Per il corso di Programmazione e Algoritmi 1, l'esame è costituito da una prova scritta ed una prova orale. La prova scritta è divisa in due parti, che si svolgono lo stesso giorno, una immediatamente dopo l'altra:

    • Parte analogica: si svolge su carta, senza l'ausilio di computer o altri strumenti di calcolo. Comprende:
      • esercizi di programmazione, in cui si chiede di sviluppare un programma secondo certe specifiche;
      • esercizi in cui si chiede di mostrare la traccia di esecuzione passo-passo di un programma dato;
      • esercizi e domande a risposta aperta (ad esempio, ma non esclusivamente, sulla shell di Linux, la complessità computazionale e gli algoritmi studiati studiati durante il corso).
    • Parte digitale: è previsto l'uso dei computer dell'aula informatica, e consiste essenzialmente in esercizi di programmazione, più articolati di quelli della prova scritta. Durante lo svolgimento è possibile consultare le pagine su FAD, la documentazione ufficiale di Python e il libro di testo.

    Chi ha ottenuto nella prova scritta un voto maggiore o uguale a 18, a meno di diversa indicazione del docente, può verbalizzare direttamente il voto conseguito. Tuttavia, in questo modo, il voto massimo verbalizzabile è 26: un voto superiore ottenuto allo scritto sarà comunque verbalizzato come 26. Chi vuole un voto superiore a 26 deve obbligatoriamente sostenere la prova orale.

    La prova orale consiste in domande teoriche o pratiche su tutto il programma del corso. Alla prova orale si accede su richiesta del docente o dello studente che abbia superato la prova scritta. Il voto conseguito nella prova orale costituirà il voto finale dell'esame, e potrà essere superiore o inferiore a quello della prova scritta.

    • Questo è l'elenco dei compiti di Programmazione e Algoritmi 1 in Python assegnati negli a.a. 2023/24 e 2024/25, alcuni con soluzioni. Si noti che la struttura dei compiti potrebbe essere diversa da quella dell'a.a. 2025/26, ma gli esercizi in essi presenti sono comunque rilevanti.