Esercizi

Esercizio 1

Scrivere un programma che prende in input una stringa e ne genera una nuova ottenuta sostituendo tutti i caratteri non spazio con asterischi, che provvederà alla fine a stampare. Ad esempio, con input

Ciao a tutti

l'output sarà

**** * *****
Esercizio 2

Scrivere un programma che prende in input un numero intero n, e stampa la tavola pitagorica per i numeri da 1 fino ad n. Ad esempio, se l'utente immette 4, l'output sarà:

 1   2   3   4
2  4   6  8
3  6   9  12
4  8  12  16

Cercate di far sì che le colonne siano correttamente allineate.

Esercizio 3

Scrivere un programma che prende in input un numero intero n, e visualizza una scacchiera di dimensione n*n. Qui sotto trovate un esempio con n=8.

Esercizio 4

Scrivere un programma che prende in input un numero intero positivo n e determina se n è primo.

Suggerimento: per determinare se n è primo, sebbene non sia molto efficiente, basta controllare che non è divisibile per nessuno dei numeri da 2 ad n-1.

Esercizio 5

Scrivere un programma che prende in input un numero intero positivo n  e stampa tutti i numeri primi da 2 fino ad n.

Suggerimento: è sufficiente aggiungere un ciclo esterno alla soluzione dell'esercizio 4.

Esercizio 6

Modificare il programma dell'esercizio 2 in modo da aggiungere anche le intestazioni della tabella. Adesso, se l'utente immette 4, l'output dovrà essere:

  * |  1   2   3   4
--------------------
1 | 1  2   3   4
2 | 2  4   6  8
3 | 3  6   9  12
4 | 4  8  12  16
Last modified: Monday, 18 November 2024, 9:24 AM