Presentazione del corso
Section outline
-
Obiettivo
Obiettivo di questi due insegnamenti è presentare i fondamenti della programmazione strutturata. Python è il linguaggio scelto per illustrare i concetti, ma i principi appresi si applicano a qualunque linguaggio di programmazione. I due insegnamenti sono strettamente correlati: in Programmazione e Algoritmi 1 si svolgono le lezioni frontali, mentre in Laboratorio di Programmazione 1 si svolgono le esercitazioni pratiche. Non è un obiettivo di questi insegnamenti quello di presentare la programmazione ad oggetti, che sarà uno dei punti centrali dell'insegnamento di Programmazione e Algoritmi 2, al secondo anno.
Programma
Introduzione alla programmazione. Introduzione a Python. Selezione. Iterazione definita. Iterazione indefinita. Funzioni. Liste. Gestione dei file. Eccezioni. Ricorsione. Algoritmi di ordinamento e ricerca. Cenni di complessità computazionale.È disponibile anche il programma dettagliato degli insegnamentoi.Ricevimento studenti
Gli insegnamenti saranno tenuto dal prof. Gianluca Amato. Il prof. Amato, oltre alla lezioni in aula e/o in laboratorio, è a disposizione degli studenti durante il proprio orario di ricevimento, per chiarire dubbi su qualunque aspetto, organizzativo o disciplinare, di questo insegnamento. È possibile recarsi al ricevimento studenti sia a titolo personale che in gruppo. Si rimanda alla pagina del profilo del docente per l'indicazione del giorno e orario del ricevimento studenti. È Inoltre possibile contattare il docente tramite email all'indirizzo: gianluca.amato@unich.it. Sempre per email è possibile fissare un appuntamento con il docente in alternativa all'orario di ricevimento standard.
Modalità didattica
Gli insegnamenti si terranno in presenza. In particolare, Programmazione e Algoritmi 1 si svolgerà tramite lezioni frontali. Diversa invece l'organizzazione per il Laboratorio di Programmazione 1 che si terrà in aula formatica: ogni lezione sarà costituta da una parte di didattica frontale ed una parte di esercitazione autonoma dlelo studente al calcolatore, sotto la guida del docente. L'insegnamento di Laboratorio di Programmazione 1 è diviso in due canali, a seconda della lettera inziale del cognome dello studente.
Alcuni studenti con particolari requisiti potranno accedere alle lezioni in streaming e registrate:
- team per Programmazione e Algoritmi 1
- team per Laboratorio di Programmazione A-L
- team per Laboratorio di Programmazione M-Z
Gli studenti che hanno diritto ad accedere alle lezioni on-line saranno inseriti automaticamente all'interno del team. Richieste estemporanee non saranno accettate