Schema della sezione

  • L'esame consiste principalmente in una prova scritta divisa in due prove parziali, corrispondenti ai due moduli del corso. Ognuna delle due prove viene valutata con un voto compreso tra 0 e 16, e il voto complessivo dello scritto è la somma dei due voti (31 e 32 contano come 30 e lode).  Le due prove parziali hanno entrambe durata di un'ora e si svolgono una dopo l'altra. Perché l'esame sia sufficiente, però, non basta che il voto finale sia uguale o superiore a 18: è anche necessario che, per ognuna delle due prove, il voto sia pari almeno a 6. Di contro, se uno studente supera una delle due prove, può conservarne il voto anche per gli appelli successivi dello stesso anno accademico (ma non di quelli successivi).

    Oltre alla prova scritta, l'esame consiste in un eventuale colloquio orale che è obbligatorio a discrezione del docente, oppure facoltativo, su richiesta dello studente. Il voto della prova orale, che è anche il voto finale dell'esame, terrà conto del voto dello scritto, ma potrà essere sia superiore che inferiore ad esso.

    Studenti dell'a.a. 2023/24

    Valgono esattamente le stesse regole viste per gli studenti dell'a.a. 2024/25.

    Studenti degli a.a. 2021/22 e precedenti

    Per gli studenti dell'a.a. 2021/22 e precedenti valgono le stesse regole degli studenti dell'a.a. 2023/24, con l'aggiunta però di una terza prova con due esercizi per gli argomenti (come il Little Man Computer, l'HTML, etc...) che non sono presenti nel programma di quest'anno. Anche il voto della terza prova va da 0 a 16 con minimo 6. La somma delle tre prove (48) verrà poi riscalata a 33 (31, 32 e 33 contano come 30 e lode).

    Istruzioni per l'iscrizione all'esame

    Per ogni appello d'esame troverete tre prove parziali:

    • Prova parziale di logica
    • Prova parziale di architetture e sistemi operativi
    • Prova parziale HTML e LMC

    Le tre prove si svolgono una dopo l'altra, quindi è possibile, volendo, sostenerle anche tutte e tre nello stesso giorno. Non iscrivetevi all'appello vero e proprio, ma solo alle prove parziali che volete effettivamente sostenere. Provvederemo noi docenti ad inserirvi nell'appello ufficiale al momento in cui avrete superato tutte le prove parziali di vostra competenza. Notare che la prova su HTML e LMC è solo per gli studenti che seguono il regolamento del 2022 o precedente. Si ricorda che tutte le prove parziali di uno stesso esame devono essere sostenute nello stesso anno accademico.

    Gli studenti che seguono il regolamento del 2024 (ovvero gli iscritti al primo anno nell'a.a. 2024/25), per i mesi di gennaio e febbraio possono sostenere solo la prova parziale di logica. Da maggio 2025 in poi potranno sostenere anche la prova di architettura e sistemi operativi.