Schema della sezione

  • Questa sezione contiene il materiale didattico che non è strettamente collegato ad una specifica lezione. Nelle sezioni successive troverete l'elenco dettagliato delle lezioni e, per ogni lezione, il materiale didattico relativo.

    • Il libro di testo è pensato per essere letto e studiato, quanto meno nelle parti che vengono trattate in questo insegnamento e che saranno evidenziate nell'elenco dettagliato delle lezioni, più sotto in questa stessa pagina. Il libro, molto probabilmente, sarà utilizzato anche per il corso di "Programmazione e Algoritmi 2". Leggere, studiare e capire il libro di testo è essenziale per trarre profitto da questo corso: slide e materiale di altro tipo che verranno distribuiti nel corso dell'anno vanno intesi come ausilio e integrazione al libro di testo, e non come sostituti. Il libro contiene anche una nutrita selezione di esercizi.

    • Questo è il programma dettagliato (congiunto) degli insegnamenti di Programmazione e Algoritmi 1 e di Laboratorio di Programmazione 1 per l'anno accademico 2025/26. Il programma è attualmente allo stato di bozza. Piccole variazioni potrebbero essere apportate durante lo svolgimento degli insegnamenti.

    • Un breve documento con le istruzioni per installare l'ambiente di sviluppo che utilizziamo (Python + Visual Studio Code + estensioni di VS Code) nei sistemi Windows, macOS e Linux.

    • Trovate qui dentro tutti i notebook e i programmi d'esempio utilizzati come materiale didattico nell'a.a. 2024/25. Tutto ciò che è contenuto in questa cartella è fornito soprattutto per chi ha piacere ad anticipare lo studio di un argomento prima di seguire la corrispondente lezione. Tenete conto però che gli argomenti potrebbero essere trattati in modo leggermente diverso da quanto fatto quest'anno. In ogni caso, è possibile accedere liberamente alla pagina web del corso di Programmazione e Algortimi 1 + Laboratorio dell'a.a. 2024/25.

    • Trovate qui dentro tutti i notebook e i programmi d'esempio utilizzati come materiale didattico nell'a.a. 2025/2026. La cartella verrà aggiornata giorno per giorno in parallelo allo svolgimento dell'insegnamento.

    • Questo modulo viene utilizzato per gli esercizi in cui bisogna eseguire il programma passo-passo, tenendo traccia dei valori delle variabili durante l'esecuzione.