Elenco dettagliato delle lezioni del modulo di Logica
Schema della sezione
-
I numeri tra parentesi si riferiscono alle sezioni corrispondenti nel libro di testo.
- 26/09/2024: Presentazione del corso. Introduzione alla logica. (Introduzione)
- 11/10/2024: Tipi di ragionamenti (Introduzione). Proposizioni semplici e composte (Introduzione capitolo 1, introduzione capitolo 2). Negazione, congiunzione e disgiunzione (2.1, 2.2) Connettivi vero funzionali e non (riquadro 3)
- 17/10/2024: Implicazione e doppia implicazione. (2.1)
- Esercizi 2.1, 2.2, 2.3, 2.7 del libro
- (Slide) Connettivi
- Lavagna con esercizi
- 24/10/2024: Forme proposizionali (2.3, 3.1). Tautologie e contraddizioni (3.1). Equivalenza logica (4.1)
- Esercizi 2.20, 2.23, 2.26, 3.6 del libro
- (Slide) Forme proposizionali
- Lavagna con esercizi
- 31/10/2024: Equivalenze logiche notevoli. (3.2, 4.1)
- 07/11/2024: Basi di connettivi (Riquadro 4). Reti logiche.
- 14/11/2024: Conseguenza logica (4.2). Correttezza delle regole di inferenza. (4.3)
- 21/11/2024: La deduzione naturale (10.1, 10.2, 10.3)
- 28/11/2024: Teorema di correttezza e completezza della deduzione naturale (10.6). Quantificatori (2.1, 2.2)
- 05/12/2024: Valori di verità per la logica dei predicati. (5.1-5.3)
- 12/12/2024: Interpretazioni, formule valide, equivalenze e conseguenza logica per la logica dei predicati (5.3-5.5)
- 19/12/2024: Quantificatori limitati. Deduzione naturale nella logica dei predicati. (10.4, 10.6)
- 09/01/2025: Esercitazione: compito d'esempio.